25 maggio 2017
E’ figlio di Alcamo, dove è nato e ha vissuto. Il mese prossimo, il 20 giugno, compirà 58 anni. Ha frequentato il liceo classico con ottimi risultati e con innata attitudine alla bontà e all’altruismo, come lo ricordano i suoi ex compagni. Si tratta di monsignor Antonino Raspanti, che, come ha affermato tempo fa, “Non guarda la tv da quando era ragazzo, per sua scelta” e, invece, si è impegnato con ottimi risultati in altro. Nel tempo ha seguito la via ecclesiastica, diventando guida per i suoi tanti fedeli come vescovo di Acireale. Il 26 luglio del 2011 è stato nominato, da Papa Benedetto XVI, vescovo eletto della diocesi di Acireale e ricevendo l’ordinazione episcopale nella basilica cattedrale, il 1° ottobre 2011, ha preso possesso della diocesi.
Monsignor Raspanti è stato eletto ieri pomeriggio, dall’assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, nuovo vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana – Cei per il Sud. Prima di lui, monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa. Dopo la presidenza della Conferenza Episcopale Italiana toccherà al vicariato di Roma. L’incarico, dura cinque anni e da oggi monsignor Raspanti, che ha realizzato percorsi pastorali e di fede importanti, avrà il compito di fare da riferimento per il sud al presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti di Perugia-Città della Pievenuovo presidente della Cei, scelto da Papa Francesco.
Alcamo: l’Amministrazione Surdi si congratula con Monsignor Raspanti per nuovo incarico alla CEI | Golfo Web
31 maggio 2017
0 commenti su “Monsignor Antonino Raspanti eletto vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana per il Sud | Golfo Web”